Bertaccini
Edgardo - Pubblicazioni - Scientific Papers
aggiornato Dic. 2024 / updated Dec. 2024
1 |
Bertaccini E., Contarini E.& Fiumi G. |
1980 |
Contributo alla migliore conoscenza della
Macrolepidotterofauna della Romagna. |
Bollettino del Museo civico di Storia naturale
di Verona, VII: 501-517. |
2 |
Bertaccini E. & Nardelli, U. |
1987 |
Aberrazioni di alcuni Ropaloceri trentini. |
Natura Alpina, XXXVIII (4): 17-19, 8
figg. pdf |
3 |
Nardelli, U. & Bertaccini E. |
1987 |
Über eine gleichzeitige Winterzucht von Polymixis
serpentina und Philapora canescens (Lepidoptera:
Noctuidae: Cuculliinae). |
Entomologische Zeitschrift, 97 (12): 161-170. |
4 |
Bertaccini E. & Ortali A. |
1987 |
Le farfalle diurne d’Italia. (Catalogo e
notizie con 12 tavole a colori). |
Museo Ornitologico e di Scienze Naturali,
Ravenna. 159 pp. |
5 |
Nardelli, U. & Bertaccini E. |
1989 |
Angaben zur Biologie, Ökologie und Verbreitung
von Gortyna puengeleri Turati 1909 in Italien (Lepidoptera,
Noctuidae). |
Nachrichten
des entomologischen Vereins Apollo, N. F., 10 (2): 143-158, 36 figg. |
6 |
Nardelli U., Giandolfo B. & Bertaccini E. |
1990 |
Biologischökologische Notizen über Ocnogyna
baetica Rambur 1836 in Italien (Lepidoptera: Arctiidae). |
Entomologische Zeitschrift, Essen, 100 (14):
253-272, 10 figg. |
7 |
Bertaccini E. |
1991 |
Biotopi da salvaguardare in Romagna. |
Dispar, Boll. AICF, Milano, 2: 16-20. |
8 |
Bertaccini E. & Fiumi G. |
1992 |
Propagazione del Bombice del Pino (Dendrolimus
pini L.) nell'area padana meridionale (Romagna). |
Dispar, Boll. AICF, Milano, 5: 27-30. |
9 |
Bertaccini E. |
1994 |
Le pinete di Ravenna e le zone umide
adiacenti rifugio per alcune farfalle italiane (Lepidoptera) |
Pagine del Museo U.D.I, Ravenna, XVIII (1-2): 82-85. |
10 |
Bertaccini E., Fiumi G. & Provera P |
1995 |
Bombici e Sfingi d'Italia (Lepidoptera
Heterocera). Volume I. |
Natura – Giuliano Russo Ed., Monterenzio (BO):
248 pp., 16 tav. |
11 |
Bertaccini E. |
1996 |
Le farfalle più caratteristiche di Monte Mauro
(Ravenna). |
Pagine del Museo U.D.I, Ravenna, XX (1):
67-70. |
12 |
Bertaccini E. & Campri V. |
1997 |
Prime segnalazioni in Italia di Recoropha
canteneri Dup. e Dryobotodes cerris Bd.
(Lepidoptera Noctuidae) |
Pagine Museo U.D.I. Ravenna, XX: 132-135. |
13 |
Bertaccini E., Fiumi G. & Provera P. |
1997 |
Bombici e Sfingi d'Italia (Lepidoptera Heterocera).
Volume II. |
Natura – Giuliano Russo Ed., Monterenzio (BO):
256 pp., 16 tav. |
14 |
Bertaccini E. & Fiumi G. |
1999 |
Bombici e Sfingi d'Italia (Lepidoptera
Zygaenidae). Volume III. |
Natura - Giuliano Russo Ed., Monterenzio (BO):
159 pp., 13 tav. |
15 |
Bertaccini E. |
2000 |
Contributo alla conoscenza di Leptidea
reali Reissinger 1989 (Lepidoptera: Pieridae). |
Pagine Museo U.D.I. Ravenna, XXIV: 77-80. |
16 |
Bertaccini E. & Fiumi G.. |
2002 |
Bombici e Sfingi d'Italia (Lepidoptera:
Sesioidea). Volume IV. |
Filograf, Forlì, 181 pp. |
17 |
Bertaccini E. & Campri V. |
2003 |
Alcuni Eteroceri inediti ed altri poco
conosciuti per la Liguria occidentale (Insecta Lepidoptera Heterocera). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 17 suppl.: 119-126. pdf |
18 |
Bertaccini E. |
2003 |
Prima segnalazione in Piemonte di Agrodiaetus
ripartii (Freyer, 1831) e descrizione di A. ripartii susae ssp.
nova (Lepidoptera Lycaenidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 17 suppl.: 127-138. pdf |
19 |
Hellmann F. & Bertaccini E. |
2004 |
I Macrolepidotteri della Valle di Susa. Italia
Nord-occidentale (Alpi Cozie - Graie). |
Regione Piemonte, Monografie del Museo
Regionale di Scienze Naturali di Torino: XL, 389 pp., 16 Tavv. |
20 |
Bertaccini E.. |
2006 |
Alcuni Psychidi dell'Emilia-Romagna
particolarmente interessanti (Insecta Lepidoptera Psychidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 21: 33-57. pdf |
21 |
Bertaccini E. & Campri V. |
2007 |
Rinvenute in Liguria occidentale due specie
nuove per l’Italia: Idaea lybicata (Bartel, 1906), Eupithecia
rosmarinata (Dardoin & Millière, 1865) ed altre di particolare
interesse faunistico (Insecta Lepidoptera Heterocera). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 24: 117-133. pdf |
22 |
Bertaccini E., Fiumi G., Parenzan P. &
Zilli A. |
2008 |
Lepidotteri Eteroceri d'Italia. Noctuidae I:
Calpinae & Catocalinae. |
Natura Edizioni Scientifiche, Bologna: 288 pp. |
23 |
Bertaccini E. |
2008 |
Note integrative sulla Macrolepidotterofauna
Romagnola (Insecta Lepidoptera Rhopalocera, Heterocera). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 26: 91-128. pdf |
24 |
Bertaccini E. |
2008 |
Dalla Liguria occidentale altri lepidotteri
nuovi o poco noti per l’Italia (Insecta Lepidoptera). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 27: 165-186. pdf |
25 |
Bertaccini E. |
2009 |
Ptilocephala silphella (Millière, 1871)
e Ptilocephala vesubiella (Millière, 1872) importanti
conferme per la lepidotterofauna italiana (Insecta Lepidoptera Psychidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 28: 149-166. pdf |
26 |
Bertaccini E. & Semprini F. |
2009 |
Segnalazioni floristiche. 75: Leucojum
aestivum L. (Monocotyledones Amaryllidaceae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 28: 188-189. pdf |
27 |
Bertaccini E. |
2010 |
Bryophila tephrocharis (Boursin, 1954)
specie nuova per l’Italia (Insecta Lepidoptera Noctuidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 29: 197-201. pdf |
28 |
Bertaccini E. |
2010 |
Altri Psychidi nuovi o poco noti per
l’Emilia-Romagna (Insecta Lepidoptera Psychidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 30: 87-101. pdf |
29 |
Bertaccini E. |
2011 |
Dalla Liguria occidentale una nuova
sottospecie di Ptilocephala muscella ([Denis &
Schiffermüller],1775): Ptilocephala muscella liguriensis n.
ssp. (Insecta Lepidoptera Psychidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 32: 165-186. pdf |
30 |
Bertaccini E. |
2013 |
Rinvenuta nel Parco Nazionale delle Foreste
Casentinesi (Appennino Tosco-Romagnolo) una nuova specie di
Lepidottero: Dahlica casentinensis n. sp. (Insecta
Lepidoptera Psychidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 36: 61-78. pdf |
31 |
Bertaccini E. |
2014 |
Contributo alla conoscenza degli Psichidi che
vivono nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e
Campigna (Insecta Lepidoptera Psychidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 38: 59-89. pdf |
32 |
Bertaccini E. |
2015 |
Checklist degli Psychidae che vivono nel Parco
Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (Insecta
Lepidoptera Psychidae). Addenda. |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 41: 65-71. pdf |
33 |
Bertaccini E. |
2015 |
Riconosciuta la validità specifica di Ptilocephala
liguriensis Bertaccini, 2011 (Insecta Lepidoptera Psychidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 41: 117-121. pdf |
34 |
Bertaccini E., Gardella F. & Tabanelli C. |
2016 |
Due specie poco conosciute dal Pliocene
romagnolo (Mollusca Gastropoda Trochidae, Bivalvia Euciroidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 42: 1-8. pdf |
35 |
Bertaccini E. |
2016 |
Scoperte in Romagna (Appennino
Tosco-Romagnolo) due nuove Siederia Meier, 1957: Siederia
albericensis n. sp. e Siederia balzella n. sp.
(Insecta Lepidoptera Psychidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 43: 79-99. pdf |
36 |
Scalercio S. & Bertaccini E., |
2017 |
Bankesia desplatsella Nel,
1999 (Lepidoptera, Psychidae): a species new to the Italian fauna. |
Nota
Lepi., 40 (1): 125 -130. |
37 |
Bertaccini
E. & Zilli A., |
2017 |
A
new species of Typhonia from the Ligurian Alps (Lepidoptera:
Psychidae) |
Fragmenta entomologica, 49 (2):
137-144. pdf |
38 |
Bertaccini E |
2017 |
Ptilocephala pyrenaella ducalis nuova
sottospecie rinvenuta sull’Appennino Tosco-Emiliano. (Insecta: Lepidoptera:
Psychidae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 46: 155-171. pdf |
39 |
Bendazzi I., Bertaccini E., Contarini E.,
Fiumi G., & Pezzi G. |
2018 |
I Lepidotteri del Parco Regionale della Vena del
Gesso Romagnola (Leggiadria e colori sui Gessi di Romagna). |
Pubblicazioni del Centro Culturale "M.
Guaducci", Zattaglia di Brisighella (RA): 131 pp. (556 specie censite,
con 180 foto a colori). |
40 |
Bertaccini E. |
2018 |
Una nuova specie del genere Phalacropterix Hübner,
1825 è stata scoperta sull’Appennino tosco-emiliano (Italia
centro-settentrionale) (Insecta: Lepidoptera:
Psychidae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 47: 209-227. pdf |
41 |
Bertaccini E., Gardella F. & Tabanelli C. |
2018 |
Sulla presenza nel Pliocene romagnolo
di Microdrillia serratula (Bellardi, 1877) e di altri taxa
ad affinità miocenica (Mollusca: Gastropoda: Conoidea: Borsoniidae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 48: 13-24. pdf |
42 |
Tabanelli C., Bertaccini E., Bertamini R.,
Gardella F., & Petracci P. |
2019 |
La malacofauna dello “spungone”. Nota sul genere Parviturbo Pilsbry
& McGinty, 1945 (Gastropoda: Vetigastropoda:
Trochoidea: Skeneidae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 49: 15-32. |
43 |
Bertaccini E., & Hausmann A. |
2019 |
Dall’Appennino tosco-emiliano (Italia
centro-settentrionale) un nuovo Psichide: Epichnopterix
focegiovensis n. sp. |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 49: 211-231. pdf |
44 |
Bertaccini E. |
2019 |
Dahlica exulans Herrmann, 2000,
specie nuova per la Romagna (Italia centro-settentrionale). (Insecta:
Lepidoptera: Psychidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 50: 87-92. pdf |
45 |
Tabanelli C., Bertaccini E., Bertamini R.,
Bongiardino C., Gardella F. & Petracci P. |
2020 |
La malacofauna dello “spungone”. Le famiglie
Rissoidae e Rissoinidae: addenda et corrigenda. (Mollusca: Caenogastropoda:
Littorinimorpha: Rissoidae, Rissoinidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 51: 19-40. |
46 |
Bertaccini E., |
2020 |
Typhonia melana (Frivaldszky,
1837) e Rebelia sp., taxa di particolare interesse
biogeografico per la Romagna (Insecta: Lepidoptera: Psychidae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 51: 197-213. pdf |
47 |
Spadini V., Bertaccini E. & Tabanelli C., |
2020 |
Antozoi pliocenici dello "spungone"
(Cnidaria: Anthozoa: Scleractinia). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 52: 1-18 .pdf |
48 |
Bertaccini E. & Tabanelli C. |
2020 |
Sul ritrovamento di Ocenebra capellinii (Foresti,
1868) in sedimenti pliocenici nella valle del Fiume Santerno (Gastropoda:
Muricidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 52: 19-22 pdf |
49 |
Bertaccini E. |
2020 |
Note integrative su tre lepidotteri poco noti
per la Romagna (Insecta: Lepidoptera). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 52: 83-93 pdf |
50 |
Cassidy MM., Raviglione M. & Bertaccini
E., |
2021 |
Prime segnalazioni certe per la regione
Piemonte di Diplodoma laichartingella (Goeze, 1783) (Insecta
Lepidoptera Psychidae) |
Rivista piemontese di Storia Naturale, 42:
141-147. |
51 |
Tabanelli C., Bertaccini E., Bertamini R.,
Bongiardino C., Gardella F. & Petracci P. |
2021 |
La malacofauna dello “spungone”. |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 53: 1-18. pdf |
52 |
Gardella F., Bertaccini E., Bertamini R.,
Bongiardino C., Petracci P. & Tabanelli C. |
2021 |
La malacofauna dello “spungone”. Alvania
cerreti n. sp. (Mollusca: Gastropoda: Caenogastropoda: Rissoidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 53: 19-25. pdf |
53 |
Bertaccini E., & Hausmann A. |
2021 |
Le specie italiane del Genere Ptilocephala Rambur,
1858. (Insecta: Lepidoptera: Psychidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 53: 169-229. pdf |
54 |
Bertaccini E., & Hausmann A. |
2021 |
Scoperta in Emilia una nuova specie di
Psichide: Dahlica friniatica n. sp. (Insecta: Lepidoptera:
Psychidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 53: 231-239. pdf |
55 |
Tabanelli C., Bertaccini E., Bertamini R.,
Bongiardino C., Gardella F. & Petracci P. |
2021 |
La malacofauna dello “spungone”. Pyrgiscus
elegans n. sp. (Mollusca: Gastropoda: Heterobranchia:
Pyramidellidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 54: 31-37. pdf |
56 |
Fehse D., |
2021 |
Revision
of the Mediterranean Pliocene Apiocypraea F.A. Schilder,
1925 (Gastropoda: Eocypraeidae) with special consideration of shells of the “Spungone” area, Romagna, Northern Italy. |
Archiv
für Molluskenkunde 150 (2): 147-171. Frankfurt
am Main. |
57 |
Tabanelli C., Micali P.,
Bertaccini E., Bertamini R., Bongiardino C., Gardella F. & Petracci P. |
2022 |
La malacofauna dello “spungone”.
Pyramidelloidea: Amanthinidae e Pyramidellidae - parte 1a.(Gastropoda:
Heterobranchia: Pylopulmonata) |
Quaderno di Studi e
Notizie di Storia Naturale della Romagna, 55: 1-43. pdf |
58 |
Bertaccini E. & Flamigni C. |
2022 |
Gli Psichidi della collezione
Bertoloni (Insecta: Lepidoptera: Psychidae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 55: 205-214. pdf |
59 |
Bertaccini E. & Hausmann A. |
2022 |
Epichnopterix focegiovensis gracilis nuova sottospecie rinvenuta
sull’Appennino tosco-emiliano. (Insecta: Lepidoptera: Psychidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 55: 215-226. pdf |
60 |
Scalercio S. & Bertaccini E. |
2022 |
Omia
cyclopea (Graslin, [1837]) and Coenobia
rufa (Haworth, 1809) in southern Italy with notes on their
conservation. (Lepidoptera Noctuidae) |
SHILAP Revta. lepid., 50 (199) septiembre
2022: 453-457. |
61 |
Bertaccini E., Bertamini
R., Bongiardino C., Gardella F.,
Petracci P. & Tabanelli C. |
2023 |
La
malacofauna dello “spungone”. Tosapusia
Peregrina n.sp.
(Gastropoda: Neogastropoda: Costellariidae)
|
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 56 (2022): 1-7. pdf |
62 |
Bertaccini E. & Hausmann A. |
2023 |
Epichnopterix
montana Heylaerts, 1900 rinvenuta sull’Appennino
tosco-romagnolo
(Insecta: Lepidoptera: Psychidae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 56 (2022): 15-26. pdf |
63 |
Bertaccini E. & Hausmann A., |
2023 |
Sulla presenza di Boudinotiana notha (Hübner,
1803) in Romagna. (Insecta: Lepidoptera: Geometridae: Archiearinae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 57: 125-133. pdf |
64 |
Tabanelli C., Micali P., Bertaccini E., Bongiardino C., Gardella F. &
Petracci P. |
2023 |
La malacofauna dello “spungone”. Pyramidelloidea -
parte 2a: sottofamiglia Turbonillinae (Mollusca: Gastropoda:
Pylopulmonata: Pyramidellidae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 58: 1-70. pdf |
65 |
Tabanelli C., Bongiardino
C., Bertaccini E., Gardella F. & Petracci P. |
2023 |
La malacofauna dello “spungone”. Addenda alla
famiglia Mathildidae: Brookesena romandiola n. sp. (Mollusca:
Gastropoda: Heterobranchia: Mathildidae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 58: 71-76. pdf |
66 |
Fehse
D., Bertaccini
E., Bongiardino C., Gardella F., Petracci P. & Tabanelli C |
2024 |
Contributions to the
knowledge of the Eratoidae. Revision of the Mediterranean Pliocene Eratoidae. (Mollusca: Gastropoda: Eratoidae) |
Bollettino Malacologico, Napoli 60: 124-155. |
67 |
Bertaccini
E., Hausmann
A., Pinzari
M., Pinzari M. & Scalercio S. |
2024 |
Contributions to the knowledge of Stygioides italica Mazzei &
Yakowlev, 2016. (Lepidoptera: Cossidae) |
SHILAP
Revta. lepid., 52 (206) junio 2024: 227-234. |
68 |
Bongiardino
C., Micali
P., Tabanelli
C., Bertaccini E., Gardella F. & Petracci P. |
2024 |
La
malacofauna dello “spungone”. Pyramidelloidea: Pyramidellidae – parte 1ª addenda (Gastropoda:
Heterobranchia: Pylopulmonata: Pyramidellidae) |
Quaderno
di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 59: 3-8. |
69 |
Bertaccini
E., Bongiardino C., Gardella F., Petracci
P. & Tabanelli
C. |
2024 |
Alcuni
Muricidae dai depositi pliocenici dell’anfiteatro calanchivo di rio Mescola (Casalfiumanese,
BO) (Gastropoda,
Caenogastropoda, Neogastropoda: Muricidae) |
Quaderno
di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 59: 9-48 |
70 |
Bertaccini
E., Micali
P. & Gardella F. |
2024 |
Segnalazione di Argonauta hians Lightfoot, 1786 e Argonauta
argo Linnaeus, 1758 nel Pliocene
della Romagna. (Mollusca: Cephalopoda: Octopoda: Argonautidae) |
Quaderno
di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 59: 49-59. |
71 |
Bertaccini
E. & Hausmann
A., |
2024 |
Bankesia spungonella nuova specie rinvenuta sulle colline
della Romagna. (Insecta: Lepidoptera: Psychidae) |
Quaderno
di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 59: 121-130. |
72 |
Bertaccini
E., Hausmann
A., Predovnik
Ž. & Rekelj
J. |
2024 |
Morpho-anatomical and molecular insights
into Ptilocephala biroi (Rebel, 1909),
and related taxa (Lepidoptera: Psychidae) |
Acta Entomologica Slovenica Ljubliana,
December 2024. Vol. 32: (2) 125-138. |