GABRIELE
FIUMI Bibliografia entomologica
aggiornata
Febbraio 2025 - updated February 2025
1 |
Bertaccini E., Contarini E., Fiumi G. |
1980 |
Contributo alla migliore conoscenza della Macrolepidotterofauna della Romagna. |
Boll. del Museo civico di Storia naturale di Verona, VII: 501-517. |
2 |
Berio E., Fiumi G. |
1981 |
Caradrina ( Eremodrina) vicina Stgr. catturata in Italia. Il biotopo. |
Doriana, suppl. Annali del Museo. Civico di Storia Naturale "G. Doria", Genova, V (242): 1-4 |
3 |
Contarini E., Fiumi G. |
1982 |
Catalogo dei Lycaenidae di Romagna (Lepidoptera, Rhopalocera) |
Bollettino del Museo civico di Storia naturale di Verona, IX: 17-44 |
4 |
Fiumi G. |
1983 |
Bemerkungen über das Vorkommen von Aglia tau L. in der Romagna, Italien (Lepidoptera: Saturniidae) |
Neue Entomologische Nachrichten, 6: 65-66 |
5 |
Contarini E., Fiumi G. |
1984 |
Chamaesphecia palustris Kautz nuova specie per la fauna italiana ed osservazioni sulla biologia larvale (Lepidoptera Aegeriidae) |
Lavori - Società Veneziana di Scienze Naturali, Venezia, 9 (1): 33-38 |
6 |
Camporesi S., Fiumi G. |
1985 |
Ecologia delle farfalle diurne delle zone costiere di Romagna (Lepidoptera Rhopalocera) |
Bollettino del Museo civico di Storia naturale di Verona, X: 79-107 |
7 |
Fiumi G., Camporesi S. |
1985 |
Quattro interessanti reperti dalle zone umide del litorale romagnolo (Lepidoptera Noctuidae) |
Giornale italiano di Entomologia, Cremona, 2: 285-288 |
8 |
Fiumi G. |
1988 |
Eupithecia ochridata Pinker, una specie nuova per la fauna italiana (Lepidoptera, Geometridae) |
Giornale italiano di Entomologia, Cremona, 4: 1-3 |
9 |
Fiumi G., Camporesi S. |
1988 |
I Macrolepidotteri. La Romagna Naturale, 1 |
Amministrazione Provinciale di Forlì, 264 pp. |
10 |
Fiumi G. & Camporesi S. |
1991 |
Le farfalle delle siepi padane (Insecta: Lepidoptera) |
Atti Convegno Ecologia delle siepi, Bagnacavallo: 23-32 |
11 |
Bertaccini E. & Fiumi G. |
1991 |
Propagazione del Bombice del Pino (Dendrolimus pini L.) nell'area padana meridionale (Romagna) |
Dispar, Boll. AICF, Milano, 5: 27-30 |
12 |
Balletto E., Camporesi S., Cassulo L.A., Fiumi G., Karsholt O. & Zangheri S.. |
1994 |
Lepidoptera Cossoidea, Sesioidea, Zygaenoidea, Choreutoidea |
In: Minelli A., Ruffo S. & La Posta S. (eds.), Checklist delle specie della fauna italiana, 84. Calderini, Bologna, 8 pp. |
13 |
Bertaccini E., Fiumi G. & Provera P. |
1995 |
Bombici e Sfingi d'Italia (Lepidoptera Heterocera). Volume I |
Giuliano Russo Ed., Monterenzio (BO): 248 pp., 16 tav. |
14 |
Baldassari N., Martini A., Baronio P., Fiumi G., Rama F. & Capizzi A. |
1995 |
Le catture dei Lepidotteri carpofagi del castagno con attrattivi sessuali sintetici specifici e la risposta di altri lepidotteri: Oecophoridae, Tortricidae, Thyatiridae, Geometridae e Lymantriidae |
Bollettino dell’Istituto di Entomologia "G. Grandi" dell’Università di Bologna, 50: 155-181 |
15 |
Fiumi G., Fabbri A. |
1996 |
Chamaesphecia doleriformis (Herrich-Schäffer, 1846) in Emilia-Romagna (Insecta,Lepidoptera, Sesiidae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 5: 41-47. pdf |
16 |
Bertaccini E., Fiumi G., Provera P. |
1997 |
Bombici e Sfingi d'Italia (Lepidoptera Heterocera). Volume II |
Natura – Giuliano Russo Ed., Monterenzio (BO): 256 pp., 16 tav. |
17 |
Govi G., Fiumi G. |
1998 |
Le attuali conoscenze sui lepidotteri diurni della Romagna (Insecta Lepidoptera Rhopalocera) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 10: 17-32 pdf |
18 |
Maini S., Garoni F., Fiumi G., Rama F. & Reggiori F. |
1998 |
Synanthedon spuleri (Fuchs) ed altri lepidotteri Sesiidae catturati mediante attrattivi sessuali. |
Atti XVIII Congresso nazionale italiano di Entomologia, Maratea 21-26 giugno 1998: 258 |
19 |
Bertaccini E., Fiumi G. |
1999 |
Bombici e Sfingi d'Italia (Lepidoptera Zygaenidae). Volume III |
Natura - Giuliano Russo Ed., Monterenzio (BO): 159 pp., 13 tav. |
20 |
Bertaccini E., Fiumi G. |
2002 |
Bombici e Sfingi d'Italia (Lepidoptera: Sesioidea). Volume IV |
Filograf, Forlì: 181 pp. |
21 | Fiumi G., Flamigni C. | 2002 | Euzopherodes charlottae (Rebel, 1914) specie nuova per l'Italia (Insecta Lepidoptera Pyralidae) | Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 16suppl.: 119-122 pdf |
22 |
Baldizzone G., Fiumi G., Gianti M. |
2005 |
Geometridae del Parco Naturale Alpi Marittime (Piemonte, Italia) (Lepidoptera) |
Bollettino del Museo regionale di Scienze naturali di Torino, 22 (2): 443-516. |
23 |
Dapporto L., Fiorini G., Fiumi G., Flamigni C. |
2005 |
I Macrolepidotteri del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi del Monte Falterona e di Campigna (Lepidoptera) |
Memorie della Società entomologica italiana, Genova, 83: 179-248. |
24 |
Govi G., Fiumi G. |
2005 |
Macaria ichnusae una nuova specie di Geometride della Sardegna (Insecta Lepidoptera Geometridae Ennominae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 21: 129-135 pdf |
25 |
Dapporto L., Fiumi G. & Govi G. |
2006 |
Interessanti specie di Lepidotteri Eteroceri della Regione sardo-corsa (Lepidoptera Eteroceri) |
Bollettino della Società Entomologica Italiana, 138: 45-50. |
26 |
Flamigni C., Fiumi G., Parenzan P. |
2007 |
Lepidotteri eteroceri d'Italia. Vol. V. Geometridae Ennominae. I |
Natura Edizioni Scientifiche, Bologna pp. 383 |
27 |
Fiumi G., Guidi M. & Foligatti I. |
2007 |
Interessanti reperti della lepidotterofauna italiana raccolti nell'isola di Lampedusa (Insecta Lepidoptera) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 24: 107-116 pdf |
28 |
Bertaccini E., Fiumi G., Parenzan P. & Zilli A. |
2008 |
Lepidotteri eteroceri d'Italia. Noctuidae Vol. I.Calpinae - Catocalinae. |
Natura Edizioni Scientifiche, Bologna pp.287 |
29 |
Fiumi G., Guidi M. & Marchese G. |
2009 |
Le popolazioni italiane di Lasiocampa trifolii (Insecta Lepidoptera Lasiocampidae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 28: 167-175 pdf |
30 |
Fiumi G., Govi G. & Sechi D. |
2009 |
Osservazioni degli stadi preimmaginali di Macaria ichnusae Govi & Fiumi, 2005. (Insecta Lepidoptera Geometridae Ennominae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 29: 189-196 pdf |
31 |
Barberis P., Fiumi G. |
2010 |
Lepidotteri poco comuni o inediti per l’Italia nord occidentale. (Insecta Lepidoptera Lemoniidae, Lasiocampidae, Nymphalidae, Geometridae, Notodontidae, Noctuidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 31: 161-175. pdf |
32 |
Fiumi G. |
2011 |
Segnalazioni faunistiche n. 107 – 110. |
Quad. Studi Nat. Romagna, 32: 199-205 (giugno 2011) pdf |
33 |
Raviglione M. C., Boggio F. & Fiumi G. |
2011 |
Lepidotteri notturni del territorio Biellese-Monte Rosa, Piemonte (Lepidoptera). Primo contributo. |
Rivista piemontese di storia naturale, 32: 135-172. |
34 |
Cao O.V., Fiumi G. & Govi G. |
2012 |
Nota su alcuni interessanti Heterocera di Sardegna. (Insecta Lepidoptera Geometroidea, Noctuoidea) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 35: 139-150 pdf |
35 |
Raviglione M. C., Boggio F., Taverna R. & Fiumi G. |
2014 |
Lepidotteri notturni del territorio Biellese-Monte Rosa, Piemonte (Lepidoptera). Secondo contributo. |
Rivista piemontese di Storia naturale, 35, 2014: 139-150 |
36 |
Fiumi G. & Flamigni C. |
2014 |
Dyscia govii n. sp. della regione sardo corsa. |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 38: 191-199 (dicembre 2013) pdf |
37 |
Fiumi G., Flamigni C., Zilli A. & Hausmann A. |
2014 |
Le specie del genere Tephronia nella regione sardo-corsa e descrizione di Tephronia nuragica n. sp. (Geometridae, Ennominae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 38: 201-216 (dicembre 2013) pdf |
38 |
Sihvonen P., Skou P., Flamigni C., Fiumi G. & Hausmann A. |
2014 |
Revision of the Palaearctic Hylaea fasciaria (Linnaeus, 1758) species group (Lepidoptera Geometridae, Ennominae) |
Zootaxa 3768 (4): 469–486 |
39 |
Flamigni C., Fiumi G. & Parenzan P., | 2016 |
Lepidotteri
Eteroceri d'Italia. Geometridae Ennominae II. |
Natura
Edizioni Scientifiche, Bologna. 576 pp., 32 tavv.,
99 figg., 105 cartine. |
40 | Fiumi G., | 2016 | Contributo alla conoscenza delle specie di Depressariidae della Romagna (Insecta Lepidoptera Depressariidae) | Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 44: 79-86. pdf |
41 | Bendazzi I., Bertaccini E., Contarini E., Fiumi G., & Pezzi G. | 2018 |
I Lepidotteri del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola (Leggiadria e colori sui Gessi di Romagna). |
Pubblicazioni del Centro Culturale "M. Guaducci", Zattaglia di Brisighella (RA): 131 pp. (556 specie censite, con 180 foto a colori). |
42 | Govi G. & Fiumi G., | 2018 |
Nuovi aggiornamenti della macrolepidotterofauna di Romagna. (Insecta: Lepidoptera: Rhopalocera, Heterocera) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 47: 41-62. pdf |
43 | Fiumi G., | 2018 |
Contributo alla conoscenza della famiglia Crambidae in Romagna. (Insecta: Lepidoptera: Crambidae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 47: 63-128. pdf |
44 | Fiumi G. & Pavanello G., | 2018 | Segnalazione faunistica n. 176. Hydriris ornatalis (Duponchel, 1832) (Insecta: Lepidoptera: Crambidae). | Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 48: 199. pdf |
45 | Fiumi G. & Govi G., | 2019 | Contributo alla conoscenza e distribuzione della sottofamiglia Larentinae, tribù Eupitheciini in Romagna. (Insecta: Lepidoptera: Geometridae: Larentinae: Eupitheciini). | Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 49: 67-114. pdf |
46 |
Fiumi G. &
Govi G.,
|
2019 | Cryphia claudiae, a new noctuid moth from Corsica. (Insecta: Lepidoptera: Noctuidae). | Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 49: 233-243. pdf |
47 |
Fiumi G.,
|
2019 | Contributo alla conoscenza della famiglia Pyralidae in Romagna. (Insecta: Lepidoptera: Pyralidae). Quad. Studi Nat. Romagna, 50: 31-85. | Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 50: 31-85. pdf |
48 | Flamigni C. & Fiumi G., | 2020 |
Observations on the
Isturgia
limbaria (Fabricius, 1775)
/ roraria
(Fabricius, 1776) complex.
|
Nota Lepi.,
43:
227-251
pdf |
49 | Fiumi G. & Campri V., | 2020 |
Analisi comparativa dei Lepidotteri nel territorio Cozzi-Converselle sul basso Appennino forlivese nel comune di Castrocaro - Terra del Sole (Insecta: Lepidoptera). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 51: 167-195. pdf |
50 |
Fiumi G.,
|
2020 | Pietro Zangheri entomologo. In: Atti Convegno "Pietro Zangheri e la Natura di Romagna nel 130° anniversario della nascita" | Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 51suppl.: 151-158. pdf |
51 | Fiumi G. & Glerean P., | 2021 |
Contributo alla conoscenza dei Gelechioidea della Romagna. (Insecta: Lepidoptera: Chimabachidae, Oecophoridae, Lypusidae, Peleopodidae, Elachistidae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 54: 55-69. pdf |
52 |
Govi G., Fiumi G., Barbut J., Scalercio S. & Hausmann A., |
2022 |
An unexpected species complex unveiled in southern European populations of Phragmatiphila nexa (Hübner, [1808]) (Lepidoptera, Noctuidae, Noctuinae, Apameini). |
Zootaxa 5128 (3): 355-383. DOI: |
53 |
Fiumi G. &
Govi G.,
|
2022 | A new species of Acronicta from Corsica: Acronicta elsae. (Insecta: Lepidoptera: Noctuidae: Acontiinae, Acronictinae) | Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 55: 227-240. pdf |
54 | Romagnoli G. & Fiumi G., | 2022 |
Lepidotteri di particolare interesse
biogeografico dell'area Torriana-Montebello- Fiume Marecchia. Pagg. 91-99 in: Santolini R. (a cura di). Oasi di Torriana e Montebello, valore ed etica di un territorio. |
Ed. Società per gli Studi Naturalistici della Romagna, Forlì, 196 pp. |
55 | Barberis P., Forte C. & Fiumi G., | 2023 |
Due specie nuove per la fauna italiana raccolte nell’isola di Pantelleria. (Insecta: Lepidoptera: Geometridae) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 56 (2022): 191-196. pdf |
56 | Fiumi G., Campri V. & Pardolesi F., | 2023 |
Indagine sulla Lepidotterofauna della cassa di espansione Fiume Ronco, già vasche SFIR, ai margini del SIC "Meandri del Fiume Ronco" (Insecta: Lepidoptera) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 57: 19-44. pdf |
57 | Barberis P. & Fiumi G., | 2023 |
I Lepidotteri diurni del Parco Naturale del Marguareis, Alta Valle Pesio e Tanaro.(Insecta: Lepidoptera: Rhopalocera) |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 57: 219-252. pdf |
58 | Govi G. & Fiumi G., | 2023 |
Prima segnalazione per l’Italia di Colostygia puengeleri (Stertz, 1902) (Geometridae: Larentiinae) con note sulla sua distribuzione ed altre segnalazioni di lepidotteri Geometridae e Noctuidae (Insecta: Lepidoptera: Geometridae, Noctuidae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della
Romagna, 58: 277-281. |
59 | Fiumi G., | 2024 |
Contributo alla conoscenza degli Pterophoridae della Romagna. (Insecta: Lepidoptera: Pterophoroidea: Pterophoridae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 59: 131-150. |
60 | Barberis P., Guaschino M., Fiumi G. & Flamigni C., | 2024 |
Nuovi dati
sui Geometridi italiani. (Insecta: Lepidoptera: Geometridae). |
Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna, 59: 329-358. |
61 | Fiumi G. & Govi G., | 2024 |
A new subspecies of / Une nouvelle sous-espèce de Peribatodes secundaria ([Denis & Schiffermüller], 1775) from Corsica / de Corse P. secundaria fabii n. ssp. (Lepidoptera, Geometridae, Larentiinae) |
Revue
de l’Association
Roussillonnaise
d’Entomologie,
113:
288-299. |
62 | Sattin L., Fiumi G., Floriani A. & Govi G., | 2025 | Leucochlaena labrys, a new species from Crete, Greece. (Lepidoptera: Noctuidae, Xyleninae, Episemini) | Ecologica Montenegrina, 81: 43-53. pdf |